prenota sopralluogo / visita
+39 049 9350340info@camarcello.it
  • Padova
  • Treviso
  • EN
  • IT
Ca' Marcello
  • Villa Ca’ Marcello
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Villa Ca’ Marcello
    • La villa
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Modalità e consigli
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Organizza le tue nozze
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Location Matrimoni a Padova
  • Location Matrimoni a Treviso
Sei in: Home1 / Visite in villa2 / Tour nelle Ville Venete3 / Itinerario di 2 giorni

Itinerario di 2 giorni nelle Ville Venete

Nel 1500 la Repubblica di Venezia volse il suo interesse alla terraferma affidando ai nobili lo sviluppo delle nascenti attività agricole che le portarono fortuna e potere nei tre secoli successivi. Nacquero così le Ville Venete, da un lato vere e proprie fattorie e centri propulsori di economia a presidio del territorio, dall’altro raffinate abitazioni di rappresentanza, di sviluppo sociale e villeggiatura. Andrea Palladio fu il visionario architetto che prima e meglio di chiunque altro diede vita al progetto di Venezia in terraferma progettando e curando la realizzazione di circa trenta ville, autentici capolavori imitati per secoli in tutto il mondo e riconosciuti Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1994.

Modalità di visita

L’itinerario che segue è un semplice suggerimento ed è disponibile solo per gruppi di più di 20 persone.
Le modalità di apertura per ogni villa vanno controllati in anticipo e sono disponibili a questo link.
I biglietti dovranno essere acquistati in autonomia per ogni singola villa.
Si consiglia di affidarsi ad una guida per l’organizzazione dell’itinerario.

tn_Villa Emo - Aerea
tn_Villa Emo - interno 1
tn_Villa di Maser - Ninfeo
peschiera 3
tn_Villa di Maser - Interno1
tn_Villa di Maser - Facciata
tn_Villa di Maser - Affresco 2
Villa Ricevimenti Padova
ca-marcello-villa-camera estiva
ca-marcello-villa-salone-sopra
Location matrimonio Padova e Treviso

Programma primo giorno – Tour per gruppi

1. Ca’ Marcello

Località: Levada di Piombino Dese (PD) | Visita villa e parco storico – durata 90 min.
Splendido esempio di villa in stile palladiano, ancora vissuta dalla nobile famiglia veneziana dei Marcello. Il Conte Marcello vi accompagnerà a visitare il parco secolare e gli ambienti privati della villa con arredi originali, importanti quadri a stucco e l’intero ciclo di affreschi del salone da ballo realizzato da G.B. Crosato.

Gli ospiti possono concludere la visita a Ca’ Marcello con un rinfresco o un pranzo privato, all’interno della villa o nel parco storico, con le seguenti modalità:
A. Pranzo privato a buffet o seduti e serviti con menu personalizzato composto da 4 portate
B. Light lunch con tipiche specialità venete
C. Rinfresco con pasticceria dolce e salata

Scopri i dettagli

2. Villa Emo

Località: Fanzolo di Vedelago (TV) | Visita villa – durata 60 min.
Come una magica presenza in aperta campagna, questa è l’opera del grande Andrea Palladio, da lui stesso definita il suo capolavoro come modello di villa-fattoria. All’interno, splendidi affreschi di G.B. Zelotti.

3. Villa di Maser

Località: Maser (TV) | Visita villa e collezione di carrozze – durata 60 min.
Perla di Andrea Palladio realizzata su commissione dei fratelli Barbaro per il controllo dell’attività agricola e come luogo di studio delle arti e di contemplazione intellettuale. Fu decorata con il più esteso e importante lavoro in affresco del pittore Paolo Veronese. Oltre alla villa è visitabile anche la Collezione di Carrozze.

Possibilità di degustazione guidata dei vini della tenuta. La Collezione di Carrozze è visitabile da aprile a ottobre. 

ca-marcello-villa-soffitto
tn_Villa_Valmarana_ai_Nani - facciata
statua_rose
ca-marcello-villa-statue-terrazza
ca-marcello-villa-salone-sotto
ca-marcello-villa-barchessa

Programma secondo giorno – Tour per gruppi

4. Teatro Olimpico

Località: Vicenza | Visita teatro – durata 40 min.
Il Teatro Olimpico, ultima opera di Andrea Palladio giunta a conclusione dopo la sua morte, rielabora la struttura del teatro romano descritto da Vitruvio. È il primo teatro coperto in muratura al mondo, con decorazioni in legno, stucco e gesso. Al suo interno si possono ammirare le celebri scene fisse di Vincenzo Scamozzi.

5. Palladio Museum – Palazzo Barbaran Da Porto

Località: Vicenza | Visita museo – durata 40 min.
Questo palazzo, fastosa residenza costruita per il nobile vicentino Montano Barbarano, è il solo grande palazzo di città che Andrea Palladio riuscì a realizzare integralmente. Il risultato fu una sontuosa residenza che consentiva al committente di rappresentarsi in città come esponente di punta dell’élite culturale vicentina. Il palazzo ospita il Palladio Museum, il primo museo interamente dedicato alla figura di Andrea Palladio. Il percorso racconta la vita del genio, le sue tecniche costruttive, la storia dei suoi mecenati ma anche gli scenari del Cinquecento.

6. Villa Valmarana ai Nani

Località: Vicenza | Visita villa – durata 60 min.
Nel 1757 Giambattista Tiepolo ed il figlio Giandomenico decorarono la villa e la foresteria con un ciclo di affreschi considerato tra i più belli del Veneto. Nella villa sono rappresentati alcuni episodi classici tratti dall’Eneide, l’Odissea, la Gerusalemme Liberata e l’Orlando Furioso, mentre la foresteria è ricca di scene bucoliche, che contrappongono il mondo della civiltà contadina a quello dei nobili.

7. Villa Almerico Capra, ‘La Rotonda’

Località: Vicenza | Visita villa – durata 45 min.
Questo capolavoro di Palladio sorge in cima ad un colle da cui inizia la Riviera Berica. Ogni facciata è arricchita da un pronao classico che sembra spingersi con forza centrifuga verso il paesaggio circostante. Per la sua bellezza questa villa, nota come La Rotonda, è l’edificio palladiano più conosciuto nel mondo.

Altri itinerari

1 giorno
3 giorni

Utilità

Guide Turistiche
Bus e Navette

Mappe Itinerari

Mappa I° giorno
Mappa II° giorno
Visita Ca’ Marcello! a pochi chilometri da Padova e Treviso

Visite

  • Visite individuali
  • Visite gruppi
  • Visite didattiche
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria 1
    • Secondaria 2°
  • Tour nelle Ville Venete
    • Itinerario di 1 giorno
    • Itinerario di 2 giorni
    • Itinerario di 3 giorni
  • Percorso Ostiglia ciclabile
  • Guide e accompagnatori turistici
Preloader image
residenze-epoca
matrimonio-com
scuole-ville
ville-venete
zankyou

Ca’ Marcello sas
Via dei Marcello, 13
Levada di Piombino Dese
35017 Padova (Italy)

P.IVA e C.F. 02716050287

+39 049 9350340

Ref. Jacopo Marcello:
+39 335 8180078

info@camarcello.it

  • Villa Ca’ Marcello
  • Visite in villa
  • Matrimoni
  • Location eventi
  • Gallery
  • Contatti
2023 © Villa Veneta Privata Ca' Marcello
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto