prenota sopralluogo / visita
+39 049 9350340info@camarcello.it
  • Padova
  • Treviso
  • EN
  • IT
Ca' Marcello
  • Villa Ca’ Marcello
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Villa Ca’ Marcello
    • La villa
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Modalità e consigli
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Organizza le tue nozze
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Location Matrimoni a Padova
  • Location Matrimoni a Treviso
Sei in: Home1 / Villa Ca’ Marcello2 / Gli interni

Gli interni della villa

Il patrimonio artistico di Ca’ Marcello

Ca’ Marcello, splendida villa di origine cinquecentesca, fu ampliata, interamente decorata ed arredata nel ‘700. Grazie alla passione dei proprietari, la villa colpisce per il perfetto stato di conservazione di tutti gli arredi originali, gli oggetti d’arte, gli affreschi e i quadri a stucco che custodisce.

Visita la villa Altre attrazioni Scarica la presentazione della villa

Affreschi

Il piano nobile di Ca’ Marcello è arricchito da un intero ciclo di affreschi realizzati da Giambattista Crosato (1686 – 1758), il maggiore frescante del Settecento veneto accanto a Tiepolo.
Questo ciclo, che riunisce episodi della vita del famoso conquistatore Alessandro Magno accostati ad una maestosa rappresentazione dell’Olimpo, è indicato dalla critica come uno dei momenti più alti della carriera del Crosato.

SCOPRI DI PIÙ

Quadri a stucco

La maggior parte degli ambienti della casa è impreziosita da quadri a stucco di mirabile fattura realizzati nella prima metà del XVIII secolo, alcuni dei quali su disegni dell’artista Giuseppe Zais. Tra i soggetti degli stucchi troviamo personaggi mitici, animali esotici e scene campestri. Con riferimento alla qualità di tali opere d’arte, Ca’ Marcello è riconosciuta come una delle dimore storiche private più importanti a livello europeo.

SCOPRI DI PIÙ

Stanze private

Le stanze private della casa sono completamente arredate e arricchite da oggetti antichi d’uso quotidiano, segni affascinanti della storia dei Marcello e, più in generale, della civiltà di villa.
Nel complesso, colpisce lo stato di conservazione pressoché perfetto di tutti gli ambienti, essendo essi da sempre vissuti e mantenuti con passione dai proprietari.

SCOPRI DI PIÙ

Ambienti di rappresentanza

I grandi saloni principali, i salotti e le sale minori della villa continuano a raccontare lo stile di vita dei nobili che qui, nel periodo d’oro della Serenissima Repubblica di Venezia, oltre ad occuparsi delle attività lavorative legate all’agricoltura, godevano l’otium della villeggiatura, tra feste danzanti, letture e concerti.

SCOPRI DI PIÙ

Opere d’arte e arredi d’epoca

I locali interni sono finemente arredati e decorati con mobili, opere d’arte e tendaggi costruiti o acquistati dal XVII al XVIII secolo espressamente per questa villa.
Ogni ambiente ha mantenuto il suo carattere originale grazie al quale è possibile toccare con mano l’atmosfera caratteristica e suggestiva della Villa Veneta.

SCOPRI DI PIÙ

La villa

  • Storia
  • Architettura
  • Gli interni
    • Affreschi
      • Giambattista Crosato
    • Decorazioni a stucco
    • Stanze private
    • Ambienti di rappresentanza
    • Opere d’arte e arredi d’epoca
  • Il parco storico
    • La struttura del parco
    • Il patrimonio botanico
    • Statue
    • Architetture funzionali
  • Famiglia Marcello

Prenota una visita alla villa

Visita guidata
Tutti
sbsadmin
camarcello
Tutti
APR23
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
2023
2024
2025
2026
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Preloader image
residenze-epoca
matrimonio-com
scuole-ville
ville-venete
zankyou

Ca’ Marcello sas
Via dei Marcello, 13
Levada di Piombino Dese
35017 Padova (Italy)

P.IVA e C.F. 02716050287

+39 049 9350340

Ref. Jacopo Marcello:
+39 335 8180078

info@camarcello.it

  • Villa Ca’ Marcello
  • Visite in villa
  • Matrimoni
  • Location eventi
  • Gallery
  • Contatti
2023 © Villa Veneta Privata Ca' Marcello
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Scorrere verso l’alto