Introduzione
Nel 1500 la Repubblica di Venezia volse il suo interesse alla terraferma affidando ai nobili lo sviluppo delle nascenti attività agricole che le portarono fortuna e potere nei tre secoli successivi. Nacquero così le Ville Venete, da un lato vere e proprie fattorie e centri propulsori di economia a presidio del territorio, dall’altro raffinate abitazioni di rappresentanza, di sviluppo sociale e villeggiatura. Andrea Palladio fu il visionario architetto che prima e meglio di chiunque altro diede vita al progetto di Venezia in terraferma progettando e curando la realizzazione di circa trenta ville, autentici capolavori imitati per secoli in tutto il mondo e riconosciuti Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1994.
Informazioni e prenotazioni
Jacopo Marcello
Tel. 049 9350340
Cell. 335 8180078
E-mail info@camarcello.it
Modalità di visita
Programma riservato a gruppi di minimo 20 persone, disponibile tutto l’anno su prenotazione.
Prezzo medio a persona: € 22 – € 27,50
Il prezzo include tutti i biglietti di ingresso (variabile a seconda delle alternative scelte) e non comprende trasporti e servizio guida.
Programma di 1 giorno
1. Villa Cornaro
Località: Piombino Dese (PD) | Visita villa – durata 60 min.
La villa di Andrea Palladio che ha più influenzato l’architettura mondiale e l’unica che contiene al suo interno le statue dei membri più importanti della famiglia di origine, i Cornaro (tra cui la famosa regina di Cipro, Caterina Cornaro).
2. Ca’ Marcello
Località: Levada di Piombino Dese (PD) | Visita villa e parco storico – durata 90 min.
Splendido esempio di villa in stile palladiano, ancora vissuta dalla nobile famiglia veneziana dei Marcello. Il proprietario vi accompagnerà a visitare il parco secolare e gli ambienti privati della villa con arredi originali, importanti quadri a stucco e l’intero ciclo di affreschi del salone da ballo realizzato da G.B. Crosato.
Gli ospiti possono concludere la visita a Ca’ Marcello con un rinfresco o un pranzo privato, all’interno della villa o nel parco storico, con le seguenti modalità:
A. Pranzo privato a buffet o seduti e serviti con menu personalizzato composto da 4 portate
B. Light lunch con tipiche specialità venete
C. Rinfresco con pasticceria dolce e salata
3. Villa Emo
Località: Fanzolo di Vedelago (TV) | Visita villa – durata 60 min.
Come una magica presenza in aperta campagna, questa è l’opera del grande Andrea Palladio, da lui stesso definita il suo capolavoro come modello di villa-fattoria. All’interno, splendidi affreschi di G.B. Zelotti.
Eventuale prolungamento del programma
4. Villa di Maser
Località: Maser (TV) | Visita villa e collezione di carrozze – durata 60 min.
Perla di Andrea Palladio realizzata su commissione dei fratelli Barbaro per il controllo dell’attività agricola e come luogo di studio delle arti e di contemplazione intellettuale. Fu decorata con il più esteso e importante lavoro in affresco del pittore Paolo Veronese. Oltre alla villa è visitabile anche la Collezione di Carrozze.
Possibilità di degustazione guidata dei vini della tenuta. La Collezione di Carrozze è visitabile da Marzo a Ottobre. La visita alla villa è consentita ad un massimo di 25 persone alla volta a turni di 30 minuti.
Modalità di visita
Programma riservato a gruppi di minimo 20 persone, disponibile tutto l’anno su prenotazione.
Prezzo medio a persona: € 22 – € 27,50
Il prezzo include tutti i biglietti di ingresso (variabile a seconda delle alternative scelte) e non comprende trasporti e servizio guida.
Altri itinerari
Altre utilità
Informazioni e prenotazioni
Jacopo Marcello
Tel. 049 9350340
Cell. 335 8180078
E-mail info@camarcello.it