Visitare la Villa Veneta Ca’ Marcello
Ca’ Marcello è uno splendido esempio di villa veneta in stile palladiano ancora vissuta e mantenuta dalla nobile famiglia veneziana dei Marcello, che la fece erigere nella prima metà del 1500.
Fu poi ampliata, arredata e finemente decorata nel 1700 con affreschi, quadri a stucco e arredi preziosi ed è ancora oggi immersa nell’armonioso parco storico di oltre 9 ettari, anch’esso di epoca settecentesca.
Oltre al patrimonio artistico, gli ospiti possono godere la calda accoglienza di questa dimora amata e vissuta: il conte Vettor Marcello e la sua famiglia vivono qui tutto l’anno e sono felici di aprire le porte della Villa a chi vuole apprezzare il suo raffinato splendore.
Visitare Ca’ Marcello sarà un’esperienza memorabile!
Modalità e tariffe
– da 1 a 20 persone
– in date e orari prefissati, guidati dal proprietario
– da 20 persone in su, guidati dal proprietario
– tutto l’anno su prenotazione
Contenuti della visita
Al termine della visita privata di gruppo, accompagnati dal Conte Marcello, potrete godervi un piacevole pranzo o una raffinata degustazione.
Dettagli >
Consigli di viaggio
Servizi, indirizzi e contatti per aiutarvi a organizzare la vostra visita di gruppo a Ca’ Marcello e nel Veneto.
Guide turistiche >
Noleggio bus o navetta >
Dove dormire >
Dove mangiare >
Sei un agente turistico o un tour operator?
Leggi qui

Itinerari suggeriti
I nostri suggerimenti per soggiorni da 1 a 3 giorni in Veneto tra arte, natura e buona cucina!
Itinerario tra le Ville Venete della durata di 1 giorno, 2 giorni o 3 giorni
Ville Venete del giardino di Venezia >
Strada del Prosecco e dei Vini dei Colli Conegliano e Valdobbiadene >
Strada del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco >