prenota sopralluogo / visita
+39 049 9350340info@camarcello.it
  • Padova
  • Treviso
  • IT
Ca' Marcello
  • Villa Ca’ Marcello
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Villa Ca’ Marcello
    • La villa
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Modalità e consigli
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Organizza le tue nozze
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Location Matrimoni a Padova
  • Location Matrimoni a Treviso
Sei in: Home1 / Organizzare Matrimonio2 / Spese del matrimonio: come dividere le spese delle nozze

Spese del matrimonio: come dividere le spese delle nozze

Chi paga per cosa al matrimonio?

Ecco come gestire la suddivisione delle spese per le tue nozze.

L’organizzazione del budget è uno degli aspetti più importanti della pianificazione del matrimonio e, prima di iniziare a definire tutte le spese, è necessario capire chi pagherà e per che cosa.

Al giorno d’oggi ci sono diversi modi per dividere le spese: molte coppie decidono di pagare tutto da sole, in altri casi sono le famiglie degli sposi che dividono i costi a metà, a volte invece è solo una famiglia che si occupa di saldare tutti i conti… Alla fine, la cosa più importante e che ti eviterà possibili imbarazzi e contrasti, è scegliere la soluzione più adatta alla tua coppia e alle rispettive famiglie.

divisione spese nozze

Secondo il galateo, la famiglia della sposa si deve occupare delle partecipazioni e degli inviti, dell’acquisto del corredo, dell’acconciatura e del trucco per la sposa nonché del suo abito, dell’addobbo per la chiesa e dell’offerta per il coro, del ricevimento, delle bomboniere e dei confetti. Inoltre dovrebbe pagare il noleggio dell’auto, i musicisti, il fotografo, i vestiti di paggetti e damigelle, i regali per i testimoni e per lo sposo.

> Nozze in villa: come risparmiare e avere il massimo

Alla famiglia dello sposo spetta invece l’anello di fidanzamento, il vestito dello sposo, il bouquet della sposa, l’offerta per la chiesa e il celebrante, le fedi nuziali, il noleggio dell’auto per i parenti e testimoni che ne sono sprovvisti, il viaggio di nozze, l’acquisto della casa coniugale e il rispettivo arredamento, tranne la camera da letto che viene presa dalla famiglia della sposa (escluso il letto).

Questa suddivisione sembra ormai fuori luogo in molti casi e le spese vengono solitamente divise a metà tra le due famiglie, tenendo conto che molte cose verranno pagate dagli sposi.

suddivisione spese matrimonio

Una più attuale suddivisione delle spese del matrimonio potrebbe essere questa:

– Famiglia della sposa e dello sposo

Pagano rispettivamente l’abito da sposa e da sposo e tutti gli accessori. Possono contribuire a metà nel pagamento del ricevimento nuziale.

– Sposi

Pagano in parti uguali le spese per la cerimonia e il ricevimento (tranne nel caso in cui se ne occupino le loro famiglie), gli inviti, le bomboniere, la musica, gli addobbi floreali, il fotografo.

Acquistano la loro casa e la arredano, includendo se lo desiderano alcuni oggetti nella lista nozze. Pagano inoltre il viaggio di nozze.

Alla futura sposa spetta la sua acconciatura e il trucco, l’eventuale regalo ai suoi testimoni di nozze.

Lo sposo regala il bouquet alla sposa, paga le boutonnière per sé, i genitori e i testimoni maschi.

chi paga cosa al matrimonio

– Gli invitati

Regalano un dono alla coppia (personale o inserito nella lista nozze)e pagano un eventuale trasferimento e alloggio se arrivano da lontano.

In questo caso è gradito che gli sposi forniscano una lista di alberghi nelle vicinanze.

Gli amici più stretti della coppia pagano l’addio al nubilato e al celibato.

Generalmente le fedi vengono scelte dagli sposi e pagate dai testimoni.

Puoi utilizzare queste idee come punto di partenza per la tua pianificazione ma il nostro consiglio è quello di avere un confronto aperto e onesto con i familiari sui loro ruoli nel bilancio di nozze, per riuscire ad organizzare ogni aspetto nel migliore dei modi.

Tu cosa hai scelto, rispetti il galateo o preferisci una divisione equa delle spese del matrimonio?

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2014/07/spese-del-matrimonio.jpg 308 553 sbsadmin https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2020/04/camarcello-1.png sbsadmin2014-07-31 09:07:492014-07-31 09:07:49Spese del matrimonio: come dividere le spese delle nozze

Categorie

  • Articoli in Evidenza
  • Eventi in Villa
  • Idee e Tendenze
  • Matrimoni Famosi
  • Menu Matrimonio
  • Organizzare Matrimonio

Articoli in evidenza

  • Come risparmiare e organizzare un matrimonio chic in Villa Veneta12/12/2013 - 07:49
  • tableau de mariageCome realizzare il vostro tableau de mariage11/07/2013 - 06:54
  • bomboniere equo solidaliOmaggi agli invitati: classiche bomboniere o idee nuove?22/10/2012 - 14:27
  • Menu MatrimonioCome scegliere il menu di nozze01/10/2012 - 09:51
  • Matrimonio american style27/09/2012 - 14:47

Tags

abito da sposa addio al nubilato Banchetto di Nozze Bomboniere Matrimonio bouquet di nozze documenti matrimonio idee matrimonio location matrimonio matrimonio all'americana matrimonio a tema matrimonio invernale matrimonio rito civile menu matrimonio nozze low cost Nozze VIP organizzare matrimonio servizio fotografico di matrimonio torta nuziale unioni civili usanze e tradizioni del matrimonio veneto viaggio di nozze
Preloader image
residenze-epoca
matrimonio-com
scuole-ville
ville-venete
zankyou

Ca’ Marcello sas
Via dei Marcello, 13
Levada di Piombino Dese
35017 Padova (Italy)

P.IVA e C.F. 02716050287

+39 049 9350340

Ref. Jacopo Marcello:
+39 335 8180078

info@camarcello.it

  • Villa Ca’ Marcello
  • Visite in villa
  • Matrimoni
  • Location eventi
  • Gallery
  • Contatti
2023 © Villa Veneta Privata Ca' Marcello
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Tema per Matrimonio: 5 Temi Originali per le tue nozzePartecipazioni e Inviti di Matrimonio: come non sbagliare!
Scorrere verso l’alto