Addobbi matrimonio low cost: idee e consigli creativi
5 consigli per scegliere degli addobbi originali per un matrimonio low cost.
Organizzare un matrimonio, di questi tempi, può essere molto dispendioso e, soprattutto, fuori dalla portata di molti giovani. Ma con un pizzico di fantasia e di originalità, trovare o realizzare in casa degli addobbi originali per un matrimonio low cost non è così difficile come può sembrare.
Ecco i nostri consigli per realizzare dei bellissimi addobbi fai da te per le tue nozze.
1. Fiori e bouquet
La prima regola per non spendere cifre folli è sicuramente quella di scegliere dei fiori di stagione facilmente reperibili per decorare la chiesa, la sala comunale o la location del banchetto. Noi ti consigliamo una bellissima piramide di rose per il luogo dove si celebrerà il matrimonio e dei piccoli bouquet per il ricevimento nuziale.
In questo modo, l’effetto decorativo sarà comunque garantito e tu potrai continuare a dormire sonni tranquilli.
2. Un tocco di stile con i nastrini colorati
A volte, nella semplicità si nasconde un potenziale enorme. Basta guardare le cose da un punto di vista alternativo per farle diventare dei bellissimi oggetti decorativi.
I nastrini colorati, ad esempio, possono trasformarsi in addobbi low cost molto chic per gli schienali delle sedie e per gli ingressi delle porte, per colorare le tende e gli spazio all’aperto. Se il tuo matrimonio sarà celebrato in primavera o in estate e prevedi già un bel buffet in giardino, lega un filo da un albero all’altro e legaci tantissimi nastrini colorati: il vento e i riflessi del sole faranno il resto.
3. I segnaposto con le foto degli sposi
La tavola è un altro elemento da considerare con attenzione mentre si organizza il proprio matrimonio.
Prima di concentrarti sulle decorazioni, scegli con cura i posti dei tuoi invitati pensando a come disporre gli ospiti in modo tale che possano sentirsi a proprio agio durante tutto il pranzo. Solo dopo pensa ai segnaposto: procurati tante piccole cornici quanti sono i tuoi invitati e, in ognuna, inserisci delle foto tue e del tuo futuro marito.
Applica sulla cornice un piccolo cartoncino a forma di nuvola, di fiore o di cuore, dove scrivere il nome dell’invitato a cui è destinato il posto.
4. Candele fai da te
Prima del matrimonio, fai una scorta di yogurt, sughi e marmellate confezionate in vasetti di vetro carini.
Anche se sono diversi tra loro, non c’è problema, anzi, tanto meglio: incuriosiranno ancora di più i tuoi invitati.
Per trasformare i tuoi vasetti in originalissime candele fatte in casa, usa un vecchio pentolino abbastanza fondo dove scogliere completamente della paraffina insieme a dei piccoli pezzetti di pastelli a cera colorati. Prima di versare il contenuto sciolto nel vasetto, ricordati di posizionare al centro uno stoppino imbevuto di cera e il gioco è fatto.
5. Le bomboniere
Chi l’ha detto che le bomboniere devono essere per forza di ceramica?
Usa della carta velina verde, del filo di ferro e un po’ di tulle per realizzare dei bouquet di confetti colorati e molto creativi.
> Consigli originali per bomboniere utili
Se stai organizzando il tuo matrimonio nella zona di Padova e di Treviso, puoi considerare anche l’idea di celebrare il rito civile, pranzare e festeggiare direttamente nella nostra Villa Veneta Ca’ Marcello. Abbiamo moltissime soluzioni appositamente pensate per chi vuole organizzare un matrimonio low cost senza rinunciare allo stile e all’eleganza: vedi le nostre offerte per i giorni feriali e festivi.