prenota sopralluogo / visita
+39 049 9350340info@camarcello.it
  • Padova
  • Treviso
  • IT
Ca' Marcello
  • Villa Ca’ Marcello
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Villa Ca’ Marcello
    • La villa
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Modalità e consigli
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Organizza le tue nozze
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Location Matrimoni a Padova
  • Location Matrimoni a Treviso
Sei in: Home1 / Organizzare Matrimonio2 / Consigli per un corteo nuziale perfetto

Consigli per un corteo nuziale perfetto

Il matrimonio cattolico inizia con l’ingresso in chiesa degli sposi; un momento molto emozionante che deve essere organizzato al meglio per riuscire a realizzare un corteo nuziale perfetto, evitando che i partecipanti si facciano prendere dall’emozione e non sappiano il momento giusto per entrare in chiesa o il posto esatto a loro riservato.

organizzare corteo nuziale

Ecco allora alcuni consigli utili per un corteo nuziale perfetto!

Primo fra tutti arriva lo sposo con i propri genitori, circa 20/15 minuti prima dell’inizio della cerimonia, seguito poi dalla madre della sposa. Insieme, all’ingresso della chiesa, accolgono e salutano gli ospiti.

Gli invitati (a nessun invitato è concesso di arrivare in ritardo e soprattutto di entrare in chiesa dopo la sposa) prendono posto come segue: la famiglia di lei e i suoi ospiti si dispongano nella parte sinistra della navata mentre quella destra è riservata ai famigliari dello sposo.

In prima fila si accomodano i genitori e i fratelli degli sposi, nella seconda fila nonni e zii, nella terza fila gli invitati più vicini alle famiglie e a seguire gli altri parenti e amici.

Ma come si compone il corteo nuziale e in quale ordine è necessario entrare?

La disposizione può variare in base al tipo di cerimonia e agli accordi con il parroco.

Regola vuole che durante gli ingressi del corteo nuziale, gli uomini porgano sempre il braccio sinistro alle donne ad eccezione dei militari che porgono sempre il destro.

Adesso, devi solo scoprire come comporre il tuo corteo.

Esistono 3 tipi di corteo nuziale:

Corteo nuziale anglosassone

Questo corteo, sicuramente il più conosciuto, è aperto dalla madre della sposa e dal padre dello sposo.

Segue l’ingresso dello sposo accompagnato dalla madre o da una parente stretta.

Inizia a suonare la marcia nuziale e la sposa fa il suo ingresso al braccio del padre, preceduta dai paggetti.

L’ingresso della sposa dev’essere lento ma non troppo, con lo sguardo sempre rivolto verso il futuro marito che attende all’altare.

Seguono le damigelle della sposa.

pagetti

Corteo nuziale solenne classico

Il corteo classico per eccellenza vuole che il primo ingresso spetti alla sposa accompagnata dal padre.

Seguono un paggetto e una damigella, lo sposo accompagnato dalla madre o una parente stretta, la madre della sposa accompagnata dal padre dello sposo e i testimoni.

Una versione molto classica del corteo nuziale che forse lascia troppo spazio alle famiglie e meno agli sposi.

Entrata in coppia, prevista dal nuovo rito del matrimonio Cattolico

In questo caso lo sposo attende l’arrivo della sposa e insieme fanno il loro ingresso in chiesa dove tutti gli attendono già ai propri posti.

In alcuni casi, il parroco può decidere di attendere gli sposi sulla soglia della porta e accompagnarli all’altare, o meglio accompagnarli nel loro nuovo cammino di coppia.

Una volta finita la cerimonia, vissuto il tanto atteso momento del “Sì, lo voglio” e il primo bacio degli sposi, inizia il corteo nuziale d’uscita.

corteo nuziale di uscita

Esistono 2 differenti tipi di corteo d’uscita:

Corteo d’uscita classico

Gli sposi escono per primi, seguiti da paggetti e damigelle, dal padre della sposa con la madre dello sposo, dal padre dello sposo con la madre della sposa e infine dai testimoni. Tutti gli altri invitati saranno già riuniti ordinatamente all’esterno per il rituale lancio del riso e le felicitazioni.

Corteo d’uscita informale

Aprono il corteo d’uscita i genitori degli sposi seguiti da parenti e amici. Terminate le formalità burocratiche giungono i testimoni e poco dopo gli sposi pronti per godersi la buon augurale pioggia di riso e le felicitazioni!

corteo di nozze

 Se questi consigli su come organizzare un corteo nuziale perfetto ti sono stati utili,

condividili sui social network!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2014/06/corteo-nuziale-perfetto.jpg 400 600 sbsadmin https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2020/04/camarcello-1.png sbsadmin2014-06-04 14:11:562014-06-04 14:11:56Consigli per un corteo nuziale perfetto

Categorie

  • Articoli in Evidenza
  • Eventi in Villa
  • Idee e Tendenze
  • Matrimoni Famosi
  • Menu Matrimonio
  • Organizzare Matrimonio

Articoli in evidenza

  • Come risparmiare e organizzare un matrimonio chic in Villa Veneta12/12/2013 - 07:49
  • tableau de mariageCome realizzare il vostro tableau de mariage11/07/2013 - 06:54
  • bomboniere equo solidaliOmaggi agli invitati: classiche bomboniere o idee nuove?22/10/2012 - 14:27
  • Menu MatrimonioCome scegliere il menu di nozze01/10/2012 - 09:51
  • Matrimonio american style27/09/2012 - 14:47

Tags

abito da sposa addio al nubilato Banchetto di Nozze Bomboniere Matrimonio bouquet di nozze documenti matrimonio idee matrimonio location matrimonio matrimonio all'americana matrimonio a tema matrimonio invernale matrimonio rito civile menu matrimonio nozze low cost Nozze VIP organizzare matrimonio servizio fotografico di matrimonio torta nuziale unioni civili usanze e tradizioni del matrimonio veneto viaggio di nozze
Preloader image
residenze-epoca
matrimonio-com
scuole-ville
ville-venete
zankyou

Ca’ Marcello sas
Via dei Marcello, 13
Levada di Piombino Dese
35017 Padova (Italy)

P.IVA e C.F. 02716050287

+39 049 9350340

Ref. Jacopo Marcello:
+39 335 8180078

info@camarcello.it

  • Villa Ca’ Marcello
  • Visite in villa
  • Matrimoni
  • Location eventi
  • Gallery
  • Contatti
2023 © Villa Veneta Privata Ca' Marcello
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Come scegliere i testimoni di nozzescegliere testimoni di nozzeLista invitati matrimonio: i trucchi per gestire la lista degli invitati a ...
Scorrere verso l’alto