Matrimonio american style
Il sogno di molti sposi è quello di riuscire a celebrare il proprio matrimonio in un luogo speciale e unico, creando un allestimento romantico e elegante magari con archi di fiori, petali sparsi a terra e nastri che cadono dagli alberi mossi dal vento…
A volte però è davvero difficile riuscire a realizzare questo sogno ormai desiderato da molti sposi. In questo articolo vi raccontiamo come poterlo fare, a seconda che il matrimonio avvenga con rito religioso oppure civile.
1. RITO RELIGIOSO: Per coloro che scelgono il rito religioso la soluzione è la cerimonia simbolica o figurativa, chiamata anche ‘matrimonio all’americana’.
Dopo la cerimonia in chiesa, in ogni caso necessaria, gli sposi possono suggellare la loro unione secondo la propria fantasia e creatività. Un momento emozionante e intenso in cui la coppia esprime con parole proprie la promessa di appartenersi per tutta la vita, con la volontà di vivere il giorno del proprio matrimonio in maniera diversa rispetto alla tradizione.
Gli sposi sono liberi di scegliere come location per il matrimonio all’americana quello che desiderano: un prato all’aperto, un giardino fiorito, un bosco, le rive di un lago o una location indimenticabile, allestita con originalità, per dare libera forma ai propri sogni.
Per non disturbare gli ospiti con molti spostamenti, il consiglio è quello di scegliere per la cerimonia simbolica la stessa location in cui si svolgerà il banchetto nuziale, dando così anche maggiore continuità ai festeggiamenti.
Ca’ Marcello, con le sue sale decorate e l’ampio parco storico, riesce a soddisfare nel migliore dei modi questa esigenza; lo scambio delle promesse può avvenire tra i lunghi viali di tigli centenari o sull’ampio prato all’inglese mentre il ricevimento può essere ospitato nel salone affrescato al piano nobile.
In caso di maltempo gli spazi interni della villa, disposti su due piani, possono comunque accogliere agevolmente questi due momenti.
2. RITO CIVILE: Nel caso in cui abbiate invece scelto il matrimonio civile le cose non sono facilitate, perché la legge italiana impone che il rito, per avere validità, avvenga all’interno di un Ufficio di Stato Civile, ossia in uno degli edifici comunali principali o distaccati.
Esistono però alcune ville e castelli che, grazie ad un accordo con il proprio Comune di appartenenza, possono ospitare matrimoni civili dando così la possibilità agli sposi di poter allestire la location nel migliore dei modi e seguendo il proprio stile.
Villa Ca’ Marcello è una di queste location.
Dall’autunno 2012, grazie ad un accordo con il Comune di Piombino Dese (PD) all’interno della villa e nel suo parco potranno essere celebrati matrimoni civili. Il rito, durante il quale vengono letti gli articoli del codice civile, può essere personalizzato scegliendo letture, musiche significative per la coppia o discorsi da parte degli sposi o degli ospiti.
Il matrimonio simbolico, spesso chiamato “matrimonio all’americana”, è una cerimonia che, pur non avendo valore legale, offre alle coppie la libertà di esprimere il proprio amore in modo unico e personalizzato. A differenza delle cerimonie tradizionali, il matrimonio simbolico non è vincolato da regole o restrizioni, consentendo agli sposi di creare un evento che rifletta la loro storia e i loro desideri.
Una scelta ideale per diverse situazioni
Il matrimonio simbolico è una scelta adatta a diverse situazioni. Può essere perfetto per le coppie che desiderano celebrare il loro amore in modo non tradizionale, per coloro che hanno già contratto matrimonio civile o religioso e desiderano una cerimonia aggiuntiva più personale, o semplicemente per chi vuole rinnovare le proprie promesse in un contesto speciale.
Vuoi sposarti all’aperto? Celebra il tuo rito civile ufficiale a Ca’ Marcello!
Una cerimonia con libertà di scelta e personalizzazione
Uno degli aspetti più apprezzati del matrimonio all’americana è la sua flessibilità. Puoi scegliere il luogo ideale per la cerimonia, che sia il giardino fiorito di una Villa antica, una spiaggia romantica o qualsiasi altro posto speciale per la tua coppia. La scelta del celebrante è altrettanto libera: può essere un amico caro, un familiare o una persona significativa nella vostra vita.
La cerimonia stessa diventa una rappresentazione del vostro amore. Ogni dettaglio può essere personalizzato, dalla scelta della musica e delle letture allo scambio delle promesse, fino ai riti simbolici. Non ci sono limiti alla creatività e all’immaginazione.
Il matrimonio simbolico è un abbraccio all’inclusività. Non esistono barriere basate sull’orientamento sessuale, la fede o lo stile di vita. È un modo per celebrare l’amore in tutte le sue forme, senza distinzioni o pregiudizi.
Idee pratiche per il tuo matrimonio all’americana
- Damigelle: un tocco di colore e armonia.
Le damigelle, figure chiave nel corteo nuziale, possono essere vestite con abiti coordinati. Il numero di damigelle può variare e la sposa può richiamare i colori dei loro abiti nel bouquet, creando un’armonia visiva perfetta. - Scarpe: un dettaglio di stile
Le scarpe da sposa colorate sono sempre più di tendenza, soprattutto nelle tonalità accese, sia sandali che décolleté. Possono avere anche elementi gioiello o pizzo all over. Per il dopo-cerimonia, un paio di ballerine comode sono l’ideale per scatenarsi sulla pista da ballo. - Location: vivi un’atmosfera da sogno
Scegli un tema per il tuo matrimonio all’americana e fai in modo che l’allestimento della location lo rifletta. Per un tocco finale che stupisca gli invitati, scegli un’auto americana d’epoca come un’iconica Ford Mustang, una Cadillac Eldorado o una Pontiac Solstice
Riti nuziali: il cuore della cerimonia simbolica
Oltre agli allestimenti e al look degli sposi, sono i riti a rendere il matrimonio all’americana un evento unico, celebrando l’unione degli sposi in modo profondo e significativo.
Il rito dell’acqua: la fusione di due anime
Il rito dell’acqua è un rituale suggestivo che simboleggia la fusione delle anime degli sposi. Ognuno tiene in mano un bicchiere d’acqua colorata e insieme la versano in un recipiente più grande. Le due tonalità si mescolano, creando una nuova nuance, proprio come le loro vite che si uniscono in una sola.
ll rito della sabbia: l’unione di due vite
Questo è forse il rito che meglio conosci poiché è diventato molto popolare tra gli sposi. Si versa insieme la sabbia di colori diversi in un vaso trasparente, creando un motivo unico e irripetibile. Le due tonalità rappresentano le vite individuali della coppia che si fondono in una sola, simboleggiando l’unione indissolubile. Il vaso, conservato come ricordo, sarà un simbolo tangibile del loro amore.
Il rito della luce: l’amore che illumina
Nel rito della luce, o delle candele, i due accendono insieme una candela più grande, utilizzando le fiamme delle loro candele individuali. Ciò rappresenta l’unione delle loro vite e la nascita di una nuova luce, quella del loro amore condiviso.
Handfasting: l’intreccio di due destini
Il rito dei nastri, o handfasting, è una tradizione antica proveniente dal Nord Europa. I polsi degli sposi vengono legati con nastri colorati, simboleggiando l’unione fisica e spirituale. Ogni colore può avere un significato specifico, aggiungendo un tocco personale al rituale.
Il rito del calore degli anelli: auguri e benedizioni
Il rito del calore degli anelli è un momento di condivisione e affetto. Prima dello scambio delle fedi, il sacchetto contenente gli anelli viene passato tra i familiari e gli amici, che esprimono i loro auguri alla coppia. Infine, il sacchetto arriva agli sposi, che ricevono gli anelli carichi di amore e buoni auspici.
Il rito della rosa: un simbolo d’amore eterno
Il rito della rosa è un gesto romantico e delicato. Gli sposi si scambiano una varietà rara di rosa, come la rosa Crystal Heaven® o Ever Dream®, ponendola poi insieme in un vaso. Questo gesto rappresenta l’impegno reciproco e la promessa di coltivare il loro amore nel tempo.
Scegliere il matrimonio simbolico significa creare un’esperienza unica e indimenticabile, non solo per gli sposi, ma anche per i loro invitati. L’atmosfera rilassata e intima, la libertà di espressione e la personalizzazione rendono questa cerimonia un momento speciale e ricco di emozioni.
Ricorda però che non ha valore legale perciò se vuoi sposarti all’aperto con il rito civile ufficiale contattaci e scopri come celebrare il tuo matrimonio a Ca’ Marcello.