prenota sopralluogo / visita
+39 049 9350340info@camarcello.it
  • Padova
  • Treviso
  • IT
Ca' Marcello
  • Villa Ca’ Marcello
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Villa Ca’ Marcello
    • La villa
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Modalità e consigli
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Organizza le tue nozze
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Location Matrimoni a Padova
  • Location Matrimoni a Treviso
Sei in: Home1 / Idee e Tendenze2 / Come scegliere il vino per il matrimonio

Come scegliere il vino per il matrimonio

Bianco o rosso? Fermo o frizzante? Tutto quello che bisogna sapere per capire come scegliere il vino per il matrimonio e organizzare un brindisi con i fiocchi.

Così come gli allestimenti, il menu, gli abiti e il tema del giorno, anche il vino è un dettaglio molto importante per rendere indimenticabile il giorno del sì. Fermo, frizzante, leggero, corposo, bianco, rosso: quando si parla di vino, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Tuttavia, non serve essere degli esperti per trovare la bottiglia migliore, ma è fondamentale chiedere consiglio alle persone giuste e saper valutare bene l’accostamento con alcuni dettagli già stabiliti della giornata.

Menu, stagione, budget e gusti devono assolutamente andare di pari passo con la scelta definitiva del vino per il matrimonio. Per non sbagliare, il nostro consiglio è di chiedere il parere di chi organizzerà il banchetto nuziale: un professionista saprà sicuramente guidarvi nella scelta migliore.

–> Scopri anche tante idee per un menu di nozze vegano!

Quanto conta il menu quando si tratta di scegliere il vino per il matrimonio?
Ovviamente, cibo e vino sono un connubio assolutamente inscindibile. Proporre un vino e un piatto armoniosi tra loro è il primo passo per far sentire i propri invitati amati e a loro agio in questa splendida giornata. Vediamo quindi le basi per non fare gli sbagli più clamorosi:

Se il menu prevede:
• pesce: scegli un vino bianco strutturato, un rosé oppure un rosso leggero per alcune portate eccezionali;
• carne rossa: scegli un vino rosso corposo;
• un dessert: scegli un vino dolce o dello champagne.

Stagione calda e stagione fredda: che vino portare a tavola? 

D’estate, i piatti leggeri richiedono vini leggeri, bianchi o rosé, non c’è discussione. Così come d’inverno alcuni piatti più caldi e consistenti possono essere accompagnati da vini più forti e strutturati. Durante qualsiasi matrimonio, è importante essere lucidi e godersi la festa il più possibile: meglio non esagerare con bollicine troppo impegnative da digerire.

Il vino buono non è solo il vino più costoso
Chi l’ha detto che un buon vino deve necessariamente costare molto? Piuttosto di spendere gran parte del budget in una sola scelta molto costosa è decisamente meglio portare a tavola vini diversi, per accontentare il palato di tutti gli invitati.

Stai cercando una location per il tuo matrimonio? Contattaci e scopri i nostri servizi!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2018/03/Come-Scegliere-il-Vino-per-il-Matrimonio.jpg 853 1280 sbsadmin https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2020/04/camarcello-1.png sbsadmin2018-03-28 11:22:272018-03-28 11:22:27Come scegliere il vino per il matrimonio

Categorie

  • Articoli in Evidenza
  • Eventi in Villa
  • Idee e Tendenze
  • Matrimoni Famosi
  • Menu Matrimonio
  • Organizzare Matrimonio

Articoli in evidenza

  • Come risparmiare e organizzare un matrimonio chic in Villa Veneta12/12/2013 - 07:49
  • tableau de mariageCome realizzare il vostro tableau de mariage11/07/2013 - 06:54
  • bomboniere equo solidaliOmaggi agli invitati: classiche bomboniere o idee nuove?22/10/2012 - 14:27
  • Menu MatrimonioCome scegliere il menu di nozze01/10/2012 - 09:51
  • Matrimonio american style27/09/2012 - 14:47

Tags

abito da sposa addio al nubilato Banchetto di Nozze Bomboniere Matrimonio bouquet di nozze documenti matrimonio idee matrimonio location matrimonio matrimonio all'americana matrimonio a tema matrimonio invernale matrimonio rito civile menu matrimonio nozze low cost Nozze VIP organizzare matrimonio servizio fotografico di matrimonio torta nuziale unioni civili usanze e tradizioni del matrimonio veneto viaggio di nozze
Preloader image
residenze-epoca
matrimonio-com
scuole-ville
ville-venete
zankyou

Ca’ Marcello sas
Via dei Marcello, 13
Levada di Piombino Dese
35017 Padova (Italy)

P.IVA e C.F. 02716050287

+39 049 9350340

Ref. Jacopo Marcello:
+39 335 8180078

info@camarcello.it

  • Villa Ca’ Marcello
  • Visite in villa
  • Matrimoni
  • Location eventi
  • Gallery
  • Contatti
2023 © Villa Veneta Privata Ca' Marcello
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Organizzare un matrimonio natural chicRito civile: come personalizzare la cerimonia
Scorrere verso l’alto