prenota sopralluogo / visita
+39 049 9350340info@camarcello.it
  • Padova
  • Treviso
  • IT
Ca' Marcello
  • Villa Ca’ Marcello
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Villa Ca’ Marcello
    • La villa
    • Gli interni
    • Il parco storico
    • Famiglia Marcello
    • Storia
  • Visite in villa
    • Modalità e consigli
    • Visite individuali
    • Visite gruppi
    • Visite didattiche
  • Matrimoni
    • Organizza le tue nozze
    • Matrimonio civile in villa
    • Catering consigliati
    • Offerte festivi
    • Offerte feriali
  • Location eventi
    • Eventi business
    • Film e pubblicità
    • Servizi fotografici
    • Incontri e spettacoli
  • Gallery
    • Matrimoni
    • Eventi business
    • Il parco
    • La Villa
  • Blog
  • Contatti
  • Location Matrimoni a Padova
  • Location Matrimoni a Treviso
Sei in: Home1 / Idee e Tendenze2 / Che cos’è il matrimonio civile?

Che cos’è il matrimonio civile?

Che cos’è il matrimonio civile e in che cosa si differenzia dal matrimonio religioso.

Il rito civile è una formula matrimoniale che negli ultimi anni viene sempre più richiesta. La sceglie chi non desidera sposarsi in Chiesa, le coppie formate da persone di origini e culture diverse o chi affronta il secondo matrimonio. Ma che cos’è il rito civile? Si tratta, appunto, di un matrimonio non religioso e perfettamente valido per la nostra Legge.

Così come il matrimonio religioso, anche il matrimonio civile, sebbene lasci molta più libertà di azione e di scelta per il suo svolgimento, ha delle regole ben precise da rispettare.

Regola n. 1: in primo luogo, la scelta della location non può essere casuale. Il rito civile deve essere celebrato in Comune o all’interno di una Casa Comunale. Ma non temete, il vostro matrimonio non deve per forza aver luogo in un freddo ufficio. Alcune location di pregio hanno conquistato il titolo di Casa Comunale per la loro particolare bellezza e importanza storica, come Villa Ca’ Marcello, elegante villa veneta tra le province di Treviso, Padova e Venezia, dove è possibile celebrare le nozze civili sia nel parco storico sia nei saloni della villa.

> Scopri come realizzare un matrimonio in villa con rito civile!

Regola n. 2: prima della cerimonia ufficiale, i futuri sposi dovranno pronunciare le loro promesse davanti a un Ufficiale di Stato Civile, esporre le pubblicazioni per almeno 8 giorni (2 domeniche incluse) e celebrare il matrimonio entro un massimo di 180 giorni.

Regola n. 3: la cerimonia ufficiale, quella a cui partecipano amici e parenti, può essere condotta da una persona scelta da voi che deve avere i requisiti per l’elezione a consigliere comunale, non avere con voi legami parentali (fino al terzo grado) e ricevere la delega dal Comune di riferimento. Tuttavia, il rito viene comunque svolto in presenza di un Ufficiale di Stato Civile.

Regola n. 4: come per il matrimonio in Chiesa, anche per il rito civile dovrete scegliere i vostri testimoni, che vi rimarranno accanto durante la celebrazione. Se però in Chiesa potete avere anche più di un testimone a testa, nel caso del matrimonio civile sono ammessi solamente due testimoni, uno per la sposa e uno per lo sposo.

richiedi info

MATRIMONIO RELIGIOSO E MATRIMONIO CIVILE: LE DIFFERENZE

Vediamo in breve le differenze tra matrimonio religioso e matrimonio civile.

Location
Religioso: Chiesa
Civile: Comune o Casa Comunale

Celebrante
Religioso: Sacerdote
Civile: Sindaco o persona delegata dal Comune (con requisiti)

Testimoni
Religioso: obbligatori, due o più persone
Civile: obbligatori, una persona per la sposa e una per lo sposo

Stai cercando la location perfetta per il tuo matrimonio? Contattaci e scopri i nostri servizi!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2017/03/Che-Cose-il-Matrimonio-Civile.jpg 567 850 sbsadmin https://www.camarcello.it/wp-content/uploads/2020/04/camarcello-1.png sbsadmin2017-03-24 09:00:212017-03-24 09:00:21Che cos’è il matrimonio civile?

Categorie

  • Articoli in Evidenza
  • Eventi in Villa
  • Idee e Tendenze
  • Matrimoni Famosi
  • Menu Matrimonio
  • Organizzare Matrimonio

Articoli in evidenza

  • Come risparmiare e organizzare un matrimonio chic in Villa Veneta12/12/2013 - 07:49
  • tableau de mariageCome realizzare il vostro tableau de mariage11/07/2013 - 06:54
  • bomboniere equo solidaliOmaggi agli invitati: classiche bomboniere o idee nuove?22/10/2012 - 14:27
  • Menu MatrimonioCome scegliere il menu di nozze01/10/2012 - 09:51
  • Matrimonio american style27/09/2012 - 14:47

Tags

abito da sposa addio al nubilato Banchetto di Nozze Bomboniere Matrimonio bouquet di nozze documenti matrimonio idee matrimonio location matrimonio matrimonio all'americana matrimonio a tema matrimonio invernale matrimonio rito civile menu matrimonio nozze low cost Nozze VIP organizzare matrimonio servizio fotografico di matrimonio torta nuziale unioni civili usanze e tradizioni del matrimonio veneto viaggio di nozze
Preloader image
residenze-epoca
matrimonio-com
scuole-ville
ville-venete
zankyou

Ca’ Marcello sas
Via dei Marcello, 13
Levada di Piombino Dese
35017 Padova (Italy)

P.IVA e C.F. 02716050287

+39 049 9350340

Ref. Jacopo Marcello:
+39 335 8180078

info@camarcello.it

  • Villa Ca’ Marcello
  • Visite in villa
  • Matrimoni
  • Location eventi
  • Gallery
  • Contatti
2023 © Villa Veneta Privata Ca' Marcello
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze Cookie
Bouquet da sposa primaverileIl matrimonio civile all’aperto: una scelta romantica
Scorrere verso l’alto