L’amore di un Re: il matrimonio tra Edoardo VIII e Wallis Simpson
Lui è nato a Richmond, lei a Baltimora. Fin qui niente di particolare, se non fosse che stiamo parlando del Re d’Inghilterra e di una donna americana con due divorzi alle spalle.
Tutto ebbe inizio quando lui era ancora il Principe di Galles, un giovane uomo che aveva sempre vissuto una vita agiata ma piena di regole e responsabilità.
Tuttavia, diversamente da ciò che accade nelle favole, il nostro Principe ha sempre dichiarato di non aver avuto un’infanzia felice e di aver sempre sofferto la mancanza di attenzioni da parte di suo padre e sua madre.
Un uomo di mondo, nelle cui vene scorreva sangue blu.
Amava viaggiare per comprendere al meglio gli uomini, le loro diverse tradizioni e usanze, sia in tempo di guerra che di pace.
Forse proprio per trovare qualche spiegazione alle mancanze dei suoi genitori.
Lei non aveva mai conosciuto suo padre ed era stata cresciuta dalla madre vedova con amore e disciplina.
La sua non era una bellezza “classica” ma era una donna sofisticata ed elegante che, secondo voci di corridoio, aveva imparato l’arte della seduzione in qualche bordello orientale.
Una figura molto discussa, ricca di fascino, con una storia legata a tradimenti, intrighi, simpatie per il nazismo e una fama di arrampicatrice sociale.
Se non avete ancora capito di chi stiamo parlando… non resta che svelarvelo: Edoardo VIII Re d’Inghilterra e Wallis Simpson.
Nell’autunno del 1931 Wallis, in attesa del divorzio dal secondo marito, incontra Edoardo a Londra e per il futuro Re scattò il colpo di fulmine.
Lui stesso dichiarò: “nel momento in cui mi presentarono Wallis la mia vita cambiò, perché incontrai la felicità“. I due però divennero amanti solo tre anni dopo!
Un futuro Re però non poteva sposare una donna non aristocratica per di più con due ex mariti in vita. La famiglia reale e la Chiesa si opposero con forza all’unione dei due innamorati. Ciononostante il principe, innamorato follemente della bella americana, era impaziente di sposarla.
Sposare Wallis, era il suo sogno e il suo più grande desiderio.
Una volontà legittima e un’unica richiesta che però non incontrò mai l’appoggio della sua famiglia.
Una situazione che peggiorò bruscamente nel momento in cui Edoardo diventò Re.
Non trovando altre soluzioni, decise di abbandonare il trono, scegliendo l’amore.
Abbandonato il trono nel 1936, Edoardo si rifugiò a Parigi dove trascorse la sua vita con Wallis.
Il 3 giugno 1937, nel castello Château de Candé Edoardo e Wallis si unirono in matrimonio.
Furono nozze molto intime e non partecipò nessuno della famiglia reale inglese.
In seguito, Re Giorgio VI concesse ai novelli sposi i titoli di Duca e Duchessa di Windsor.
Quello di Edoardo e Wallis è stato un amore clamoroso che ha fatto molto parlare, sia per l’audace scelta di Edoardo di abbandonare il trono sia per gli ambigui comportamenti privati di Wallis.
Edoardo tornò in Inghilterra per i funerali del fratello Giorgio VI e in seguito, con la moglie, in occasione della posa di una lapide commemorativa dedicata alla Regina Mary, sua madre.
Wallis vi ritornò solo per le esequie di Edoardo nel 1972. In seguito si ritirò nella sua villa nel Bois de Boulogne, dove morì nel 1986.
I due riposano insieme a Windsor, nella cappella reale, col titolo di duca e duchessa di Windsor.
Una vita felice insieme, sempre mano nella mano…”c’è una cosa sola che non mi piace di mio marito; lui è sempre in ritardo“, dichiarò Wallis …”Riconosco di essere spesso in ritardo, ma il giorno del nostro matrimonio arrivai in chiesa 20 minuti prima di te. Io sono arrivato presto mentre tu sei arrivata in ritardo“, replicò dolcemente Edoardo.
Poche parole piene di significato che esprimono al meglio il grande amore che un uomo può provare per la sua donna!
Amare i difetti dell’altro e migliorarsi a vicenda: di questo è fatto un amore vero e duraturo che non si deve mai dare per scontato ma che va coltivato giorno dopo giorno con piccole attenzioni, rispetto e sincerità.
Long live love!